15 novembre 2013
Immigrazione Dossier Statistico tra continuità e innovazione
Anche quest’anno è stato presentato il Dossier Statistico Immigrazione che IDOS produce dal 1991. A ogni presentazione si è detto che questa ricerca, sostenuta da enti del privato sociale, sopperiva a una carenza del pubblico. Quest’anno invece il rapporto è stato sostenuto da UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha organizzato la presentazione in tutte le regioni italiane. E con l’introduzione di un componente del governo italiano: la Ministra per l’Integrazione Cécile Kyenge.
Cosa esce da questo rapporto? Innanzitutto, nonostante la crisi, la popolazione immigrata è ancora aumentata: si stima una presenza regolare di 5.186.000 stranieri, 175mila in più rispetto all’anno precedente. Questo aumento è avvenuto in prevalenza per “forza interna”: quasi 80.000 nuovi nati da genitori entrambi stranieri e 81.300 visti per ricongiungimenti famigliari.
Questa cifra, assieme alla crescente prevalenza dei titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo, e quindi a tempo indeterminato, assieme all’accresciuta popolazione scolastica e all’aumento, nonostante la crisi, delle imprese con titolare nato all’estero o con più della metà di soci e amministratori nati all’estero (477mila), sono forti segni di stabilità.
I redattori del Dossier Statistico Immigrazione affermano che nel futuro continuerà ad esserci un aumento degli immigrati, anche se contenuto rispetto ai grandi numeri degli anni passati, per vari motivi: la dinamica evolutiva delle famiglie, il bisogno di manodopera, qualificata e non, l’afflusso di persone in fuga da situazioni di instabilità e guerra, il continuo invecchiamento della popolazione, che alimenterà il bisogno di persone addette al lavoro di cura.
Anche quest’anno, come succede da almeno 10 anni, IDOS ha monitorato il rapporto tra entrate pubbliche da tasse e imposte pagate dagli stranieri e la spesa pubblica per l’immigrazione. E anche quest’anno, il saldo è positivo: lo stato incassa dagli immigrati 1,4 miliardi in più di quanto spende per loro.
Pietro Pinto, che ha presentato il Dossier nella sala stampa della Regione Emilia Romagna, ha sottolineato fortemente il tema della stabilità e della presenza di più di un milione di minori stranieri. Sono persone non italiane che tra pochi anni entreranno nel mondo del lavoro, ma sono già qui: una risorsa da considerate con un po’ di anticipo e con politiche intelligenti e fruttuose, invece di concentrarsi sulle frontiere e sul controllo. Il fatto che si sia istituito e mantenuto un Ministero per l’Integrazione fa pensare in positivo.
Tanti sono i temi affrontati dal Dossier, che si conferma strumento fondamentale per chi si occupa di immigrazione e welfare. Maggiori informazioni si trovano su: http://www.dossierimmigrazione.it/
Parole chiave : AIDOS, Cecile Kyenge, Dossier statistico immigrazione, Immigrazione, Pietro Pinto, UNAR
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/immigrazione-dossier-statistico-tra-continuita-e-innovazione/trackback/
Non sono numeri, ma “uomini e donne, bambini, giovani e anziani che cercano un luogo dove vivere in pace”: questo il messaggio del Dossier Statistico Immigrazione Caritas e Migrantes 2012, presentato oggi in Regione Emilia-Romagna, in contemporanea con le presentazioni ufficiali realizzate in tutta Italia.
In apertura della conferenza stampa l’Assessora regionale alle politiche sociali Teresa Marzocchi ha sottolineato il fatto che l’immigrazione è ormai una caratteristica della nostra società. «Abbiamo tanti permessi per ricongiungimenti», ha affermato, «e questo significa stabilità, significa che questi nuovi cittadini pensano ai nostri territori come a luoghi in cui si possa “metter su casa”: di questo dobbiamo tenere conto nell’orientare le nostre politiche.»
Marzocchi ha rimarcato la percentuale molto alta di bambini di origine immigrata nelle scuole della Regione, una presenza che però non crea difficoltà. «Il fatto che la metà di questi bambini sono nati in Italia (più di 40.000) pone ancora una volta in evidenza il tema della cittadinanza per i figli di stranieri. Un provvedimento che non spetta a noi, ma è giusto parlarne e fare pressione, anche con gesti simbolici, come ha fatto il Comune di Bologna dando la cittadinanza onoraria ai bambini nati nel territorio italiano da immigrati stranieri residenti a Bologna.»
«Mi capita di visitare le terre del terremoto», ha raccontato l’assessora, «che hanno dal 15 al 20% di cittadini immigrati. Quando inauguro le scuole vedo famiglie di tante provenienze, e chiedo ai sindaci: avete problemi? No, mi rispondono: è gente che lavora, che si integra e fa la propria parte. E lo si vede anche nei buffet, fatti dalle famiglie, che c’è il contributo di tante culture.»
Pietro Pinto, componente del Comitato scientifico del Dossier e rappresentante dell’associazione Africa e Mediterraneo, ha esposto i numeri del Dossier 2012. Il messaggio di sintesi è che, malgrado la crisi, la presenza di stranieri continua a crescere. Non c’è più bisogno di parlare di emergenza, né di sottolineare che l’immigrazione è un dato strutturale: il dato molto semplice è che c’è ancora bisogno di manodopera straniera, mentre la differenza di reddito tra Occidente e Paesi in via di sviluppo ancora altissima costituisce una spinta irrefrenabile all’emigrazione.
«Quest’anno abbiamo dato più spazio al tema dei rifugiati, in una sezione particolare dal titolo “Italia, terra d’asilo”. Dal 1950 ad oggi oltre mezzo milione di persone che hanno fatto richiesta di asilo in Italia. Dunque l’emergenza Nord Africa, che ha visto l’arrivo di tante persone in seguito alle primavere arabe, non è la prima né sarà l’ultima emergenza.»
Per quanto riguarda la presenza nei vari settori lavorativi, ci sono cifre interessanti, tra cui quella che il 50% dei calciatori di serie A sono stranieri (!). Il 18% degli stranieri si inserisce in lavori a qualifica alta, e questa percentuale è in crescita. Il Dossier ogni anno calcola anche il rapporto economico costi/benefici della presenza degli immigrati in Italia, confrontando la spesa pubblica per questa porzione di popolazione con i contributi previdenziali e il gettito fiscale dei cittadini stranieri. Questo saldo è positivo per 1,70 miliardi di euro.
Gianmarco Marzocchini, Delegato Regionale Caritas Emilia-Romagna, ha spiegato che con il Dossier, le fondazioni Caritas e Migrantes, espressioni della Chiesa, vogliono offrire strumenti per le politiche. «Il nostro approccio tiene sempre conto del fatto che sono persone, cittadini che fuggono dalla loro terra, portando spesso con sé un dolore, una perdita. E qui ora si confrontano con la crisi. La Caritas Emilia-Romagna, la rete delle parrocchie, vedono tutti giorni il problema della perdita di permesso in seguito alla mancanza di occupazione. L’irregolarità comporta la possibilità di accesso ai servizi pubblici e allora arrivano da noi.»
Marzocchini ha poi sottolineato il problema dell’Emergenza Nord Africa, che al 31 dicembre 2012 finirà. «Sono ancora 20.000 i richiedenti asilo accolti in Italia. Sono stati costretti a fare domanda di asilo e adesso sono “incuneati” in questo percorso, e molti sono i dinieghi.»
L’assessore Marzocchi ha spiegato che sono ancora 1504 i richiedenti asilo presenti nel territorio della regione e che gli enti locali hanno fatto presente il problema del termine dell’emergenza Nord Africa e della sorte di queste persone che rischiano, dopo un anno e mezzo di permanenza e di accoglienza, e con il coinvolgimento di tante risorse, di finire nella clandestinità. La regione partecipa al tavolo nazionale indetto dalla ministra Cancellieri con Enti locali, Protezione civile e Ministero del Lavoro. Noi tutti Enti locali insistiamo con l’idea della regolarizzazione, che permetterebbe agli ospiti di muoversi con autonomia. «Il primo strumento di cui abbiamo bisogno», ha concluso Marzocchi, «è la concessione del permesso umanitario a tutti, e anche la ridiscussione dei dinieghi già dati alle richieste di status di rifugiato».
Scarica la presentazione sintetica: 2012_Dossier_Scheda_di_sintesi
Scarica il comunicato stampa finale della presentazione nazionale: Dossier_immigrazione2012_cs_finale
Parole chiave : bambini di origine immigrata, Dossier Caritas Migrantes 2012, Giancarlo Marzocchini, Pietro Pinto, Regione Emilia-Romagna, Teresa Marzocchi
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/dossier-statistico-immigrazione-caritas-e-migrantes-2012-presentazione/trackback/
Martedì 27 marzo ore 17 a Ravenna presso la Sala Buzzi, in via Berlinguer 11, l’associazione culturale Ipazia organizza – in collaborazione con il Comune di Ravenna assessorato all’immigrazione, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle Politiche Sociali e l’associazione Africa e Mediterraneo, Cooperativa Lai-momo, Circolo Cooperatori Ravennati, il Centro Studi e Ricerche Idos, Rete Europea delle Migrazioni e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle Politiche Sociali – il convegno “Immigrazione: fare Memoria”, in occasione della presentazione del XXI Dossier statistico immigrazione Caritas/Migrantes 2011.
La giovane associazione Ipazia attiva da qualche anno nel territorio del ravennate, si occupa dei temi della migrazione e della memoria come tentativo di comprensione e consapevolezza del presente. L’obiettivo del convegno è quindi di contestualizzare le esperienze dei migranti attraverso la conoscenza del passato, la scoperta del presente, le prospettive sul futuro.
Nel corso della serata, dopo i saluti di Provincia e Comune, interverranno Giovanna Vaccaro dell’associazione Ipazia, Franco Pittau in qualità di coordinatore del Dossier statistico immigrazione 2011, Pietro Pinto del comitato scientifico del Dossier, Andrea Stuppini della Regione Emilia Romagna, Giuseppe Bea della CNA, Doriana Togni e Laura Gambi per il Circolo Cooperatori Ravennati e Andrea Maestri avvocato amministrativista esperto immigrazione.
Successivamente Sandra Federici, direttrice della rivista Africa e Mediterraneo, presenterà il manuale “Comunicare l’immigrazione – Guida pratica per gli operatori dell’informazione”, realizzato per il Ministero del Lavoro dalla cooperativa Lai-momo e dal Centro Studi e Ricerche Idos.
Alla fine del convegno, grazie alla collaborazione del CNA, sarà possibile, per la stampa e per gli operatori del settore, ottenere fino ad esaurimento copie una copia del manuale insieme al dossier statistico Caritas/Migrantes e al rapporto “Canali migratori. Visti e presenza irregolare”, realizzato da European Migration Network Italia – Ministero dell’Interno.
Parole chiave : Andrea Stuppini, Comunicare l'Immigrazione, Doriana Togni, Dossier Caritas Migrantes 2011, Franco Pittau, Giovanna Vaccaro, Giuseppe Bea, Laura Gambi, Pietro Pinto, sandra federici
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/fare-memoria/trackback/
Bologna – 544mila, pari al 12,3% della popolazione residente. È la stima della Caritas sui soggiornanti in Emilia-Romagna (al 31 dicembre 2010), dove il fenomeno migratorio conferma le sue caratteristiche di stabilità. Infatti, se si considerano i 164.597 permessi di lungo periodo (ex carte di soggiorno), emerge un andamento di continuo incremento negli anni (+343% dal 2004 al 2010). Anche dal dato delle residenze è evidente un progressivo aumento dell’incidenza percentuale, che va dal 9,7% del 2009 al 10,5% del 2010 fino all’11,3% del2011. Rallentata la crescita (dell’8,2%) della popolazione straniera residente rispetto agli anni precedenti: 10% nel 2006, 15% nel 2007 e 2008, 9,8% nel 2009. È, in sintesi, il quadro che emerge dal 21° Dossier statistico immigrazione Caritas/Migrantes, presentato il 27 ottobre a Bologna dall’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi, Pietro Pinto (Comitato scientifico Dossier Caritas/Migrantes e associazione “Africa e Mediterraneo”) e Gianmarco Marzocchini (delegato regionale Caritas Emilia-Romagna). «I dati ci dicono che in Emilia-Romagna l’immigrazione è caratterizza dalla stabilità» ha sottolineato l’assessore Marzocchi. «Sono cittadini che fanno parte a tutti gli effetti della nostra società. Cittadini perlopiù giovani che lavorano, che svolgono anche attività in proprio. Non sono una minoranza: tant’è che la nostra politica regionale non prevede assolutamente la creazione di servizi separati, a parte, ma accessibili a tutti i cittadini che vivono sul territorio. Gli immigrati residenti in Emilia-Romagna – l’11,3% sul totale della popolazione – ‘consumano’ solo l’1% del welfare – ha aggiunto l’assessore – : questo dato sfata il luogo comune, la percezione purtroppo diffusa, secondo cui questi cittadini ci ‘costerebbero’ di più di quanto producono. Non è affatto così». Infine, «per attuare politiche migratorie adeguate e corrette per i nostri territori – ha concluso l’assessore – è necessario che vengano modificate le normative nazionali: soprattutto quelle relative ai minori, in rapporto all’ottenimento della cittadinanza italiana, e anche agli adulti, per quanto riguarda il voto e la regolazione dei flussi. Altrimenti si ostacolano accoglienza e integrazione».
Residenti e Paesi di provenienza
I Comuni emiliano-romagnoli che superano il 10% dei residenti stranieri passano dai 22 del 2004 ai 161 sui complessivi 348 del 2010, con Galeata (Fc) al 21,7%, Luzzara (Re) e Castel San Giovanni (Pc) al 20,3% e Rolo (Re) al 18,1%. I principali Paesi di provenienza degli stranieri residenti sono il Marocco (14,1%, in decremento di mezzo punto percentuale), la Romania (13,2%, pressoché stabile), l’Albania al 12,1% (a sua volta in diminuzione di mezzo punto). Parallelamente, risultano in marcata crescita alcuni Paesi dell’Est europeo, quali l’Ucraina (che passa dal 5,1% al 5,5%) e, soprattutto, la Moldavia (dal 4,6% al 5,6%). Presentano percentuali fra il 4 e il 5% la Cina e la Tunisia.
Scuola
L’Emilia-Romagna rimane al primo posto in Italia per incidenza percentuale di alunni stranieri. Nell’anno scolastico 2010/2011 gli alunni con cittadinanza non italiana sono 82.535, pari al 14% dei 589.152 iscritti totali. L’incidenza è salita pertanto rispetto al 13,5% dell’anno scolastico 2009/2010 e al 12,8% del 2008/2009. In particolare, rispetto a questo dato medio complessivo, emergono valori più elevati nella scuola primaria (15,2%) e secondaria di primo grado (15,7%). Quasi la metà (44,7%) degli alunni stranieri è nata in Italia. Anche nei nidi la presenza è in crescita: nell’anno scolastico 2010/2011 la percentuale di stranieri è del 9,2% (8,2% nell’anno precedente). Va ricordato che quasi un cittadino straniero residente su quattro (22,8%) è minorenne.
Lavoro
Nel corso del 2010 la banca dati Inail indica 311.238 lavoratori dipendenti stranieri occupati in Emilia-Romagna. Si tratta del 19,8% dei lavoratori complessivi, che confermano una crescita costante registrata negli ultimi anni: nel 2007 i lavoratori stranieri rappresentavano il 17,8%, il 18,8% nel 2008, il 19,3% nel 2009. I lavoratori stranieri si concentrano prevalentemente nei settori dell’industria (25,2%), nel settore alberghiero-ristorativo (14%), delle costruzioni (11,7%), servizi alle imprese (10,7%) e agricoltura (10%). I Paesi più rappresentati fra i lavoratori dipendenti sono, nell’ordine, Romania, Marocco, Albania, Cina. La banca dati Inail contiene anche i dati relativi ai lavoratori parasubordinati: risultano 9.826 occupati stranieri, pari al 9,6% del totale. Non solo lavoratori dipendenti, però: secondo i dati Infocamere – Camera di Commercio (al 31 dicembre 2010) i titolari stranieri di impresa individuale sono 32.196 e rappresentano il 7,5% di tutte le imprese attive. Ai primi posti si collocano il settore delle costruzioni, del commercio e le attività manifatturiere. Le provenienze più rappresentate sono nell’ordine Albania, Marocco e Cina.
Fisco e previdenza
L’apporto dei lavoratori stranieri è importante non solo sul versante produttivo, ma anche su quello fiscale, contributivo e dei consumi. In particolare, nel 2009, dai 216.000 lavoratori stranieri stimati in Emilia-Romagna sono stati versati oltre 800 milioni di euro di contributi previdenziali e 452 milioni di gettito fiscale (tra Irpef, Iva sui consumi, imposte sui fabbricati, e così via), per un totale di 1,25 miliardi di euro. Il basso livello dei redditi, che si traduce in un minor gettito fiscale, viene tuttavia “compensato” da una struttura del welfare italiano orientata prevalentemente verso le prestazioni previdenziali e i servizi socio-sanitari per gli anziani. Prestazioni e servizi di cui gli stranieri possono essere beneficiari in parte molto ridotta, anche perché la normativa in vigore permette loro il pensionamento solo al compimento del sessantacinquesimo anno di età. La percezione che gli immigrati rappresentino un onere per i conti pubblici non è dunque suffragata dai dati: gli stranieri sono l’11,3% dei residenti, ma il solo 1% delle spese di welfare da loro assorbite e i contributi previdenziali da loro versati sono un indubbio vantaggio per il bilancio Inps, almeno nel breve periodo.
Parole chiave : Caritas, dossier, emilia romagna, gianmarco marzocchini, Immigrazione, Lavoro, migrantes, Pietro Pinto, scuola, Teresa Marzocchi
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/report-dossier-caritas-2011/trackback/
La nostra associazione Africa e Mediterraneo e il Centro Studi e Ricerche Idos hanno stretto un accordo per promuovere la conoscenza del “Dossier Statistico Immigrazione 2011 Caritas/Migrantes” in Emilia Romagna. Collaboreremo nell’organizzazione di presentazioni del dossier in diverse province della Regione.
Il “Dossier Statistico Immigrazione” è un progetto nazionale che vede coinvolte la Caritas Italiana, la Fondazione Migrantes e le rispettive sedi territoriali: la sua realizzazione, pubblicazione e diffusione è affidata al Centro Studi e Ricerche Idos. Viene realizzato ogni anno dal 1991 e raccoglie tutti i dati disponibili sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, relazionandoli nel piano nazionale e in quello degli ambiti regionali e locali, con approfondimenti sui vari aspetti del fenomeno. All’esposizione statistica si accompagna l’analisi delle informazioni, effettuata da esperti del settore con il corredo di dettagliate tabelle esplicative e riassuntive.
Nel 2010 il Dossier Statistico Immigrazione ha segnato i 20 anni dalla sua prima uscita, confermandosi come la fonte più utilizzata dagli operatori sociali, dell’informazione e degli enti pubblici interessati a essere aggiornati riguardo ai dati e ai problemi più attuali relativi al fenomeno dell’immigrazione.
Il 27 ottobre avrà luogo la presentazione ufficiale del dossier 2011 in tutte le regioni italiane.
Ecco i dettagli della conferenza stampa di Bologna:
Bologna, giovedì 27 ottobre 2011
ore 11
Sala stampa della Giunta Regionale
V.le Aldo Moro 52
Intervengono
Pietro Pinto – Comitato scientifico Dossier Caritas/Migrantes e Ass. Africa e Mediterraneo
Teresa Marzocchi – Assessore regionale Politiche sociali e Immigrazione
Gianmarco Marzocchini – Resp. Caritas immigrazione Emilia-Romagna